Scegliere tra le università private a Milano significa investire in un percorso accademico altamente qualificato, in una delle città più dinamiche e internazionali d’Europa. Milano non è solo capitale economica e culturale del Paese, ma anche un polo universitario d’eccellenza, in grado di attrarre studenti italiani e stranieri grazie a un’offerta formativa ampia, specializzata e fortemente orientata al mondo del lavoro.

Optare per un’università privata permette di accedere a corsi spesso più selettivi, con un rapporto diretto con il corpo docente, programmi interdisciplinari e numerose opportunità di stage e placement post-laurea. In questa guida analizziamo i vantaggi di questa scelta e presentiamo le principali realtà accademiche private di Milano, senza tralasciare le soluzioni abitative più adatte a chi si trasferisce in città per motivi di studio.

Perché studiare in un’università privata a Milano?

Milano rappresenta il contesto ideale per intraprendere un percorso accademico in una realtà privata. Le università private qui presenti si distinguono per l’attenzione alla qualità dell’insegnamento, per l’innovazione nei programmi formativi e per le numerose connessioni con il tessuto imprenditoriale e culturale.

Le migliori università private di Milano

Le classi contenute, l’approccio personalizzato alla didattica e i servizi orientati alla carriera rendono l’esperienza universitaria più concreta ed efficace. Inoltre, la forte apertura internazionale di queste istituzioni favorisce l’incontro con studenti e docenti provenienti da tutto il mondo, preparando i laureati a contesti professionali globali.

Università Cattolica del Sacro Cuore

Fondata nel 1921, l’Università Cattolica del Sacro Cuore è oggi uno degli atenei privati più autorevoli a livello nazionale ed europeo. La sede milanese ospita facoltà come Economia, Giurisprudenza, Psicologia, Scienze politiche, Scienze linguistiche e Scienze della formazione.

La qualità della ricerca, l’elevata spendibilità del titolo di studio e i numerosi servizi agli studenti – tra cui tutoraggio, job placement e programmi di mobilità internazionale – la rendono una scelta eccellente per chi cerca un’offerta formativa solida e articolata.

Istituto Marangoni

Con oltre ottant’anni di storia, l’Istituto Marangoni si posiziona come una delle realtà più prestigiose nella formazione in moda, arte e design. Il campus milanese è punto di riferimento per giovani creativi che vogliono formarsi in un contesto internazionale e altamente connesso con il mondo della moda. I programmi accademici si articolano in corsi triennali, master e corsi brevi, tutti caratterizzati da un forte legame con le dinamiche dell’industria creativa e del made in Italy.

Università IULM (Libera Università di Lingue e Comunicazione)

La IULM – Libera Università di Lingue e Comunicazione si rivolge a chi desidera intraprendere una carriera nei settori della comunicazione, dei media, delle relazioni pubbliche, del marketing, del turismo e delle lingue. Il campus, moderno e attrezzato, ospita eventi, workshop e laboratori pratici con l’obiettivo di formare profili professionali aggiornati e pronti a inserirsi nel mercato del lavoro. L’approccio multidisciplinare e l’attenzione al digitale fanno della IULM una delle università private più apprezzate dagli studenti.

NABA – Nuova Accademia di Belle Arti

La NABA – Nuova Accademia di Belle Arti rappresenta un’eccellenza nella formazione artistica e progettuale. Con corsi di laurea in design, moda, arti multimediali e comunicazione visiva, l’istituzione si distingue per un approccio didattico innovativo, basato su progetti reali e collaborazione con aziende. I docenti sono professionisti attivi nei rispettivi settori e il campus milanese è uno spazio creativo in continua evoluzione, che favorisce la contaminazione tra linguaggi e discipline.

Domus Academy

Domus Academy è una scuola post-laurea riconosciuta a livello internazionale, fondata nel 1982 e focalizzata su design, moda, business e experience innovation. Tutti i master sono in lingua inglese e prevedono un’intensa attività progettuale, con la partecipazione di brand di rilievo del panorama internazionale. Il modello didattico è flessibile, orientato alla ricerca applicata e alla sperimentazione. L’ambiente internazionale e la rete di contatti con il mondo produttivo costituiscono un plus distintivo.

Accademia Teatro alla Scala

Chi desidera una formazione professionale nel campo delle arti performative trova nell’ Accademia Teatro alla Scalaun punto di riferimento unico. L’offerta formativa comprende corsi per cantanti lirici, ballerini, musicisti d’orchestra, ma anche tecnici del suono, scenografi e manager dello spettacolo.

Grazie al legame diretto con il celebre Teatro alla Scala, gli studenti hanno accesso a un contesto di altissimo livello artistico e a un’esperienza immersiva nella produzione teatrale.

Alloggi per studenti vicino alle università private di Milano 

Trasferirsi a Milano per studiare in un’università privata richiede una valutazione attenta anche rispetto all’alloggio. Una delle soluzioni più apprezzate dagli studenti italiani e internazionali sono le residenze Collegiate, residenze universitarie moderne, sicure e progettate su misura per le esigenze della vita accademica.

Con residenze collocate in posizione strategica Collegiate rappresenta una scelta ideale per chi desidera vivere in un ambiente dinamico e stimolante, senza rinunciare al comfort. Le sedi sono ben collegate con le principali università private della città, tutte comodamente raggiungibili con i mezzi di trasporto pubblici.

Collegiate offre camere singole e doppie arredate, tutte con bagno privato, cucina attrezzata e connessione Wi-Fi ad alta velocità. Le aree comuni sono pensate per conciliare studio e socialità: sale studio aperte H24, palestra, sala cinema, lounge, sala giochi, lavanderia interna, reception con personale multilingue e una splendida terrazza panoramica.

È disponibile anche una piscina interna, insieme a un programma regolare di eventi culturali, ricreativi e formativi che incentivano l’integrazione e il benessere della community residente.

Più che un semplice alloggio, Collegiate è un ambiente completo, studiato per supportare ogni aspetto della vita dello studente fuori sede, a pochi passi dalle eccellenze accademiche della città.